Di squola, si muore?! - Antonio Mazzi - copertina
Di squola, si muore?! - Antonio Mazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Di squola, si muore?!
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La scuola di ieri e di oggi nello sguardo appassionato di un grande educatore. Il libro di don Antonio Mazzi affronta di petto una realtà quella della scuola italiana - che come tutti mettono in luce sta vivendo uno dei suoi periodi peggiori: dalle riforme mancate o mai concluse, dalla mancanza di fondi, dalle strutture ridotte in stato pietoso ai problemi interni più delicati: disamoramento degli alunni e degli insegnanti, scelte pedagogiche inadeguate ecc. Don Mazzi, non solo non si spaventa, ma con la sua sapienza antica, sa indicare i mali e suggerire soluzioni. Soprattutto, si batte perché la scuola non sia solo "informazione", ma "educazione". Il testo è arricchito di vignette dei collaboratori di don Mazzi che corroborano e approfondiscono il suo discorso. Sacerdote dell'Opera don Calabria ha, sin dall'inizio, svolto il suo magistero a favore dei più poveri ed emarginati. Alla fine degli anni '80 diviene Direttore dell'Opera don Calabria di Milano in via Pusiano, a ridosso del Parco Lambro, e dà origine alla Fondazione Exodus. Da sempre collabora con quotidiani locali e nazionali, periodici e importanti testate giornalistiche. Da alcuni anni risponde su SAT2000 alle lettere inviate dai giovani e dalle famiglie. Tiene un programma annuale fisso su ODEON TV con il titolo "Schiamazzi" e sul circuito radiofonico di RTL 102,5.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
112 p., ill. , Brossura
9788821562914
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it