Il diabolico avventuriero di Charles Martin - DVD
Il diabolico avventuriero di Charles Martin - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il diabolico avventuriero
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un cecoslovacco scappato a New York viene derubato dal fratello che gli porta via anche la fidanzata. Sconvolto e inaridito nell'animo, dà inizio ad una serie di speculazioni che lo rendono ricco e cinico al punto che l'ex fidanzata si suicida facendo in modo che venga incolpato.

Dettagli

1956
DVD
8032853371923

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2013
  • Terminal Video
  • 119 min
  • Inglese; Italiano
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • utente_8136
    Humor drama apprezzabile

    Sanders nei panni dell'uomo cinico e raffinato è insostituibile. Questo film, come pochi altri, si può considerare il più rappresentativo del suo carisma attoriale, quello che poi è giustamente apprezzato anche in Eva conto Eva, dove tuttavia è un personaggio secondario. In quest'opera, emerge invece con tutta la sua bravura ed è assolutamente godibile e piacevole. Menzione anche per le attrici che gli stanno accanto e lode alla pregevole sceneggiatura tipica dell'epoca d'oro di Hollywood. Ritmo incalzante, battute umoristiche con un velo di cinismo che rende tutto più provocante. Livello estetico più che apprezzabile.

Conosci l'autore

Foto di Charles Martin

Charles Martin

1969

Charles Martin è nato e cresciuto sulle rive del fiume St. John in Florida. Autore di numerosi romanzi, è tradotto in diciassette lingue. Oltre a Il domani tra di noi (2017) – da cui la Twentieth Century Fox ha tratto il film con Kate Winslet e Idris Elba –, Corbaccio ha pubblicato Dove finisce il fiume (2008), Dopo la pioggia (2013) e Le parole scritte con il cuore (2015).

Foto di George Sanders

George Sanders

1906, San Pietroburgo

Attore russo di origine inglese. Nato in Russia da genitori inglesi, emigra in Inghilterra durante la Rivoluzione d'ottobre. Terminati gli studi commerciali, si avvicina al cinema agli inizi degli anni '30 per debuttare a Hollywood poco dopo, imponendosi in breve come valido caratterista grazie al suo aspetto imponente e al fascino vagamente aristocratico. È un nobile vizioso nel biografico I Lloyds di Londra (1936) di H. King, altero Jack Favell nel giallo Rebecca, la prima moglie (1940) di A. Hitchcock, lord libertino nel tragico e suggestivo Il ritratto di Dorian Gray (1945) di A. Lewin, disilluso e cinico critico teatrale nel drammatico Eva contro Eva (1950, ruolo con cui vince l'Oscar) di J.L. Mankiewicz, marito di I. Bergman in crisi sentimentale nell'intenso Viaggio in Italia (1954)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it