Diagnosi differenziale delle malattie nel bambino. Traduzione di Adriana Corazza. Supervisione e presentazione di Franco Corsini
In-8°, pp. XIV, 537, legatura editoriale con sovraccoperta (normali segni d'uso alla sovraccoperta). Indice: 1. Febbri di non chiara origine 2. Vomito (oltre l'età del lattante) 3. Diarrea (oltre l'età del lattante) 4. Dolori di non chiara origine 5. Sonnolenza, perdita di coscienza 6. Dispnea 7. Tosse 8. Sintomi cardiaci 9. Cianosi 10. Rumori cardiaci 11. Insufficienza cardiaca 12. Sintomi circolatori 13. Sintomi a carico del sangue 14. Ingrossamento dei linfonodi 15. Splenomegalia 16. Epatomegalia 17. Ittero 18. Tumori endoaddominali 19. Aumento di volume dell'addome 20. Reperti urinari 21. L'edema 22. Ipertensione 23. Uremia, oliguria, anuria 24. Meningismo 25. Convulsioni 26. Papilla da stasi, ipertensione endocranica 27. Le paralisi 28. Turbe motorie 29. Malattie metaboliche con o senza compromissione psicomotoria 30. Iperglicemie 31. Ipoglicemia 32. Obesità 33. Magrezza 34. Gigantismi. Gigantismo parziale 35. Nanismo 36. Sintomi a carico dei genitali esterni 37. Pubertà ritardata 38. Pubertà precoce 39. Stati intersessuali 40. Aumento di volume della tiroide 41. Sintomi nel neonato e nel lattante 42. Esantemi 43. Anomalie del pigmento 44. Ipertricosi - ipotricosi - caduta dei peli 45. Sintomi e fatti anomali vari 46. Principali elementi di diagnosi differenziale nell'esame radiologico del polmone. Bibliografia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1978
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it