Diagnosi microclimatica dello spazio aperto. Metodi e strumenti per la rigenerazione dello spazio tra gli edifici
Il volume vuole analizzare le molteplici questioni legate allo spazio aperto (detto anche “vuoto”) sia nella città storica che in quella contemporanea, affrontando una tematica spesso sottovalutata ma, che a causa degli evidenti cambiamenti climatici e della necessità di rigenerare gli spazi urbani esistenti, assume un ruolo fondamentale per cittadini, progettisti e amministratori. La trattazione spazia dalle esigenze di conservazione e di rispetto dell’esistente, integrando strategie già note con nuovi paradigmi ambientali e rigenerativi, al fine di coniugare istanze di tipo energetico e di comfort termico, tramite un approccio analitico-prestazionale. Le riflessioni proposte mettono al centro della trattazione la diagnosi microclimatica, che per la prima volta, viene assunta come strumento conoscitivo per l’analisi e strumento operativo per la fase di valorizzazione dello spazio aperto tra gli edifici. Il volume raccoglie una rassegna di casi esemplari in cui le valutazioni numeriche microclimatiche, eseguite ex ante ed ex post per la rigenerazione dello spazio vuoto, sono presentate e discusse, rispetto a differenti tipologie di spazio aperto. Prefazione di A. Ferrante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it