Il dialetto orvietano oggi. L'evoluzione di una comunità attraverso il suo linguaggio
Come si è evoluto il dialetto orvietano? Che rapporto hanno i giovani col vernacolo locale? Queste sono le principali questioni affrontate in questo saggio. Partendo da dovute premesse storiche e socio-economiche, viene tracciato il percorso dell'evoluzione del dialetto del territorio orvietano, dai tratti più tipici all'inevitabile avvicinamento alla lingua italiana. Un'inchiesta sociolinguistica condotta sul campo, oltre ad offrire il materiale di lavoro, si dimostra il metodo di ricerca e la guida di questo studio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it