Dialogando con Gadamer
Allievo di Martin Heidegger, Hans-Georg Gadamer (Marburgo 1900) è uno dei massimi filosofi tedeschi viventi e tra i più significativi rappresentati dell'ermeneutica contemporanea. Articolato nei tre ambiti della filosofia dell'interpretazione, dell'arte e della prassi, il testo che qui presentiamo ricostruisce, in una sintesi agile ed efficace, il suo cammino di pensiero. La strada maestra del percorso, il dialogo, si dirama in più direzioni: il dialogo con la tradizione nelle scienze dello spirito; il dialogo con l'opera d'arte nell'esperienza della comprensione estetica; il dialogo con l'Altro (l'altro individuo, l'altro popolo) nella ricerca di una convivenza razionale sotto il segno della solidarietà. E per strada Gadamer si ferma a conversare con Platone e Aristotele, Hegel e Heidegger, giù giù fino a Derrida e ai filosofi tedeschi a lui contemporanei, come Gehlen, Ritter, Marquard, Jauss, Frank.
Parlare con Gadamer significa entrare nel vivo della discussione con un filosofo che ha elevato il dialogo a cifra del proprio pensiero: discussione che termina senza finire. Poiché "un dialogo è qualcosa in cui si capita, in cui si vien coinvolti, del quale non si sa mai prima cosa ne 'salterà fuori', e che si interrompe non senza violenza, perchè c'è sempre qualcosa d'altro ancora da dire... Ogni parola ne desidera una successiva; anche la cosiddetta ultima parola, che in verità non esiste".
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it