Dialoghi sulla bellezza narrata nelle Scritture
Un uomo qualunque, anonimo, instaura con l'arcangelo Gabriele, il messaggero di Dio, un dialogo serrato sulle Scritture con riferimento particolare alla bellezza. Nel progredire del dialogo, che dura sette giorni, l'uomo anonimo prenderà coscienza di sé ed acquisirà il suo vero nome. Attraverso la strada della bellezza il protagonista scoprirà l'identità di Kalos, l'universale del bello, che nutre il desiderio, abbattendo muri e lanciando ponti verso l'eterno, per il quale siamo fatti. In un tempo come l'attuale in cui l'umanità è smarrita, impaurita, accogliere la bellezza significa rinunciare allo stordimento e alla distrazione che ha anestetizzato l'uomo, costringendosi egli stesso a vivere nel "brutto", e accettare la morte dell'uomo vecchio, la sua trasfigurazione in una nuova vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it