Dialoghi sulla morte e sulla risurrezione nelle Scritture
"Il testo affronta gli episodi fondamentali inerenti la morte e la risurrezione nei due Testamenti presenti nella versione cattolica della Bibbia, ma prendendo in analisi i versetti traendoli dal Tanach (versione in ebraico del canone medesimo) laddove si parli di personaggi quali Mosè ed Elia oppure Enoch, e dalla versione in greco inerenti la parola e l'azione di Gesù poi trasmessa ad apostoli quali Pietro e Paolo. Il libro presente è redatto in forma dialogica rendendo protagonisti personaggi quali Adamo e Socrate, uomini che rivestono un'importanza in ogni libro della serie dedicata alla bellezza, l'unità e la verità nelle Scritture pubblicato a "fianco" di quello presente utilizzando il medesimo metodo dialogico. Ogni parola del libro presente, così come quelle contenute nei testi a cui ho accennato, è fondata sull'esegesi inerente i testi nelle lingue originali della Bibbia e supportata dai commenti della tradizione ebraica e cristiana." (L'autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it