Dialogo sulla democrazia deliberativa - Jürgen Habermas,John Rawls,Alessandro Ferrara - ebook
Dialogo sulla democrazia deliberativa - Jürgen Habermas,John Rawls,Alessandro Ferrara - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dialogo sulla democrazia deliberativa
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Com’è possibile che esista e duri nel tempo una società giusta e stabile, di cittadini liberi e uguali, ma profondamente divisi da dottrine religiose, filosofiche e morali incompatibili benché ragionevoli? È il problema di come sia possibile l’integrazione politica di una società complessa come la nostra, in cui convivono molteplici culture spesso in contrasto fra loro. Il dibattito che coinvolge Rawls e Habermas, qui proposto, è il confronto tra due strategie, simili negli scopi ma differenti quanto al modo di raggiungerli, per rispondere alla stessa domanda di fondo e individuare i principi che possano permettere la convivenza senza oppressione di gruppi diversi per interessi, per valori e anche per influenza politica.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9791280048455

Conosci l'autore

Foto di Jürgen Habermas

Jürgen Habermas

1929, Düsseldorf

Jürgen Habermas (Düsseldorf 1929) è professore emerito presso l'Università di Francoforte sul Meno. Tra le sue molte opere tradotte in italiano ricordiamo: Cultura e critica (Einaudi, Torino 1980), Teoria dell'agire comunicativo (il Mulino, Bologna 1986), Morale, diritto, politica (Einaudi, Torino 1992), Multiculturalismo (con Ch. Taylor, Feltrinelli, Milano 1998), La costellazione postnazionale (Feltrinelli, Milano 1999) e Il futuro della natura umana (Einaudi, Torino 2002 e 2010).

Foto di John Rawls

John Rawls

1921

John Rawls (1921-2002), considerato tra i massimi filosofi politici del Ventesimo secolo, è stato professore emerito alla Harvard University, dove ha insegnato dal 1962 al 1991. Tra i suoi testi tradotti in italiano ricordiamo: Una teoria della giustizia (Feltrinelli, 1982, 2008); Unità sociale e beni primari, in Utilitarismo e oltre, a cura di Amartya Sen e Bernard Williams (il Saggiatore, 1984); Il liberalismo politico (Edizioni di Comunità Einaudi, 1994); Il diritto dei popoli (Edizioni di Comunità Einaudi, 2001); Saggi. Dalla giustizia come equità al liberalismo politico (Edizioni di Comunità Einaudi, 2001); Giustizia come equità. Una riformulazione (Feltrinelli, 2002); Lezioni di storia della filosofia morale (Feltrinelli, 2004) e Lezioni...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail