Dialogo transdisciplinare e identità del giurista - copertina
Dialogo transdisciplinare e identità del giurista - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dialogo transdisciplinare e identità del giurista
Disponibilità immediata
55,10 €
-5% 58,00 €
55,10 € 58,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume raccoglie contributi che costituiscono uno sviluppo di relazioni presentate al convegno su Dialogo transdisciplinare e identità del giurista organizzato dal Centro di ricerca coordinato “Studi sulla Giustizia” dell'Università degli Studi di Milano e tenuto presso questo Ateneo nei giorni 19 e 20 settembre 2022. Pur essendoci sempre stato dialogo tra scienza giuridica e altre scienze, oggi la “transdisciplinarietà” è aumentata, soprattutto con alcuni settori (si pensi all'economia e alla tecnica), e ciò obbliga a pensare (non necessariamente a ri-pensare) il metodo giuridico, il quale condiziona il modo di fare ricerca, di formare gli studenti e, più in generale, definisce l'identità del giurista. Molteplici, dunque, gli interrogativi a cui le relazioni cercano di dare una risposta: assunto che il sistema giuridico è sempre più “permeabile” a scienze diverse, il giurista deve acquisire competenze diverse da quelle strettamente giuridiche? come deve usare queste ulteriori competenze senza perdere la propria specificità? la commistione tra sapere giuridico e altri saperi rischia di annacquare l'identità del giurista e la sua cultura?

Dettagli

23 giugno 2023
Libro universitario
XXIII-492 p., Brossura
9788828853190
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it