A Dialogue Between East and West: Looking to a Human Revolution - Ricardo Diez-Hochleitner,Daisaku Ikeda - cover
A Dialogue Between East and West: Looking to a Human Revolution - Ricardo Diez-Hochleitner,Daisaku Ikeda - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Dialogue Between East and West: Looking to a Human Revolution
Disponibilità in 2 settimane
34,90 €
34,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


How far do cultures affect the future of the planet? Can the debate on the environment and global warming be influenced by the cultures of East and West understanding each other better? In this consistently provocative dialogue, two of the most influential thinkers of recent times propose that only a 'human revolution' - a shift in the hearts and minds of individuals - can stimulate a revolution in humanity's relationship with the planet. Such a planetary revolution first requires a transformation of moral and political leadership, and an orientation towards the future rather than a preoccupation with the short-termist policies of the present.Responding to humanity's ills from the Buddhist perspective, and with all the accumulated wisdom of the eastern philosophical tradition, Daisaku Ikeda calls for politicians to take as their mainstays a respect for the dignity of life and an eloquence to inspire in people a sense of community and courage. Correspondingly, renowned western economist and scholar of education Ricardo Diez-Hochleitner stresses the importance of proper educational planning and development in addressing the challenges posed by poverty, inequality and climate change. While acknowledging the scale of the task that lies ahead, both men offer an inspiring and hopeful vision for the future.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
9781845116002

Conosci l'autore

Foto di Daisaku Ikeda

Daisaku Ikeda

1928, Ota, Tokyo (Giappone)

Daisaku Ikeda è un pensatore buddista, oltre che poeta e scrittore. È il terzo Presidente della "Soka Gakkai International", uno dei più influenti movimenti a livello mondiale per il conseguimento della pace. Ha fondato, a questo proposito, l'Ikeda Center, che sostiene studi, convegni e incontri per promuovere lo scambio culturale, il dialogo e il progresso delle idee. Ogni anno, dal 1983, rende pubblica una proposta di pace su uno degli argomenti più attuali, come l'analfabetismo, la globalizzazione e la povertà. Nella sua vita ha viaggiato moltissimo, e uno dei suoi obiettivi è sempre stato quello di «lavorare per la pace contro qualsiasi forma di violenza e contribuire al benessere dell'umanità attraverso la diffusione di una cultura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it