Diana la cortigiana (DVD) di David Miller - DVD
Diana la cortigiana (DVD) di David Miller - DVD - 2
Diana la cortigiana (DVD) di David Miller - DVD
Diana la cortigiana (DVD) di David Miller - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Diana la cortigiana (DVD)
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Per salvare la vita al marito, il conte di Brézé, accusato di tradimento, la bella contessa Diana di Poitiers si mette agli ordini del re Francesco I. Questi gli affida l'educazione del figlio Enrico, promesso sposo di Caterina de' Medici. Enrico è simpatico, ma un po' rozzo e ha proprio bisogno di qualcuno che gli insegni le buone maniere. Il principe si decide a sposare Caterina solo quando Diana gli promette che resterà alla corte.

Dettagli

1956
DVD
8032853375235

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2014
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano
  • 2,40:1

Conosci l'autore

Foto di David Miller

David Miller

David Miller vive a Londra con la moglie, la scrittrice Kate Colquhoun, e i loro due figli. Nato a Edimburgo nel 1966 ha studiato a Canterbury e a Cambridge. È uno dei direttori dell’agenzia letteraria Rogers, Coleridge & White Ltd. L’ultimo giorno di Joseph Conrad è il suo primo romanzo. 

Foto di Pedro Armendariz

Pedro Armendariz

1912, Messico

"Attore messicano. Dotato di notevole vigore espressivo, ma sostanzialmente monocorde, dà il meglio di sé nei film di E. Fernández (Maria Candelaria, 1943; La perla, 1944; Enamorada, 1946). Trasferitosi a Hollywood, la sua «maschera» viene utilizzata da J. Ford (La croce di fuoco, 1947; Il massacro di Fort Apache, 1948) e da J. Huston (Stanotte sorgerà il sole, 1949) per caratterizzare ruoli autoritari e truculenti."

Foto di Roger Moore

Roger Moore

1928, Stockwell

"Attore inglese. Diplomato alla Royal Academy of Dramatic Art, recita nell’immediato dopoguerra al London Arts Theatre. Interprete attraente e dai modi aristocratici, esordisce sul grande schermo in L’ultima volta che vidi Parigi (1954) di R. Brooks. Negli anni ’60 è impegnato in numerose serie televisive che gli regalano una discreta popolarità. La prestanza e il fascino tipicamente britannico lo rendono nel 1973 l’erede ideale di S. Connery nel ruolo dell’agente segreto inglese James Bond, che ricopre in sette episodi della serie: da Agente 007 - Vivi e lascia morire (1973) di G. Hamilton fino a 007 Bersaglio mobile (1985) di J. Glen. La sua carriera cinematografica è poi rappresentata da mediocri film d’azione (Ci rivedremo all’inferno 1976 di P. Hunt; Amici e nemici, 1979, di G.P. Cosmatos)....

Foto di Marisa Pavan

Marisa Pavan

1932, Cagliari

Nome d'arte di M. Pierangeli, attrice italiana. Sorella gemella della più famosa A.M. Pierangeli, esordisce sul grande schermo nei primi anni ’50 interpretando ruoli di sfondo, a lei ben congeniali: è la dolce Nicole Bouchard dell’antimilitarista Uomini alla ventura (1952) di J. Ford, figlia in crisi nel dramma passionale La rosa tatuata (1955) di D. Mann con A. Magnani, ragazza madre in L’uomo dal vestito grigio (1956) di N. Johnson. Bellezza delicata e recitazione misurata, non raggiunge il successo della sorella e, dopo una battuta d’arresto, si lascia tentare a più riprese dalla televisione, ritornando solo sporadicamente al cinema. La si ricorda nel marginale ruolo di Maria Mazzetti in Niente di grave, suo marito è incinto (1973) di J. Demy e in Stelle emigranti (1983) di F. Bortolini...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it