Personalmente, ho molto apprezzato questa biografia; seppur all'inizio gli autori esplicitano la volontà di rimanere neutrali ed imparziali nei confronti dell'intera vicenda, ad un certo punto della lettura, si può quasi percepire un parteggiare per Lady D. Nonostante ciò, gli autori non si sono limitati ad osannare la figura della Principessa, ma hanno anche mostrato alcuni suoi lati bui, testimoniati da amici e conoscenti, dimostrando così che non è tutto oro quello che luccica, come spesso accadde nella vita di tutti i giorni. In conclusione, anche se ritengo che la verità su ciò che accadde veramente alla "Regina dei cuori" non lo sapremo mai con esattezza, è stato bello immergersi per un po' nel racconto della grande donna che Diana Spencer sembra essere stata e dell'influenza che ha esercitato - e in qualche modo ancora esercita - sul mondo intero. Da questo romanzo si trae speranza: forse ci saranno ancora delle Lady Diana in grado di cambiare le carte in tavola e di farsi valere come come Donne, prima di ogni altra cosa.
Diana Spencer. La principessa del popolo
Chi era davvero Diana Spencer? La bellissima principessa amata dal popolo e odiata dalla casa reale inglese? Oppure una ragazzina viziata e instabile, affetta da disturbi alimentari e da problemi psicologici? Per rispondere a questa domanda, bisogna andare oltre la propaganda dei fan, oltre le bugie dei nemici, superare la nebbia del mito e riscoprire la donna dietro al personaggio. Interviste a conoscenti, amici e collaboratori, testimonianze e documenti rivoluzionari, una ricerca imparziale e approfondita: Diana è una biografia che si legge come un romanzo e non ha paura della verità. Una biografia unica, perché unica era Lady Diana Spencer. Mai un reale inglese aveva attratto così tanto l'attenzione dei media di tutto il mondo. Ogni cosa di lei ha fatto notizia: il fidanzamento e il matrimonio con il Principe Carlo trasmesso in eurovisione, la nascita dei due figli, il suo impegno nel sociale anche a fianco di personalità del calibro di Nelson Mandela e Madre Teresa di Calcutta, le rivelazioni sulla sua depressione, i suoi flirt, fino al terribile incidente nel sottopassaggio di Parigi, che l'ha vista morire in quel tristissimo 31 agosto del 1997. Una delle vite più incredibili della storia, finalmente raccontata senza celare a, né le luci né le ombre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
L.C. 22 giugno 2024La principessa del popolo
-
giorgia 04 febbraio 2022
È una biografia ben fatta, interessante, mai banale e noiosa!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it