I diari del demone
Due racconti si sommano con un'unica costante presenza, quella del demone ovviamente. Nella prima parte una coppia di lucani si trasferisce a Roma per lavoro ed entra in contatto con il demone in modo accidentale. Rocco proviene da una famiglia di apicoltori e realizzerà dei droni traendo ispirazione dalle proprie api e dai volatili in generale. Isabella da neo-psicologa lo aiuterà nelle indagini su una serie di omicidi commessi a partire dal proprio condominio. Nel corso delle indagini riusciranno a comunicare con il demone decidendo di porre fine alla serie efferata di omicidi. Nel secondo racconto troviamo Giuseppe dall'Abruzzo, precisamente a Teramo che condurrà delle ricerche introspettive attraverso una forma di meditazione da lui inventata. Attraverso questa meditazione entrerà in contatto con il demone, scoprendo poi di aver rintracciato lo stesso demone conosciuto da sua sorella Isabella. Rocco ed Isabella andranno quindi in Abruzzo per partecipare alle meditazioni, ritrovando così la comunicazione con il demone conosciuto a Roma. Giuseppe verrà raggiunto anche da Adam, un artista molto particolare, poeta e compositore di musiche dark, nonché produttore di personaggi e scenografie fantasy a Volterra. L'intero gruppo accresciuto con Riccardo, Sara e Loredana, viaggerà fino a Cuba per aiutare Luisa, la moglie di Adam. Arriveranno infine Saverio e Daniele ...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:8 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it