Diari di viaggio. I racconti di viaggio di Melville per la prima volta integralmente in italiano - Herman Melville - copertina
Diari di viaggio. I racconti di viaggio di Melville per la prima volta integralmente in italiano - Herman Melville - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Diari di viaggio. I racconti di viaggio di Melville per la prima volta integralmente in italiano
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dove nascono le grandi opere se non nelle profondità dell’anima di chi le scrive, dopo essere state forgiate da viaggi, ricordi ed esperienze? I diari di viaggio di Herman Melville, rivelano al lettore ricordi, sensazioni ed esperienze fondamentali per comprendere la biografia irrequieta di uno dei più grandi scrittori del Novecento. Accompagnati da una introduzione che ne delinea la figura storica e artistica e tradotti in Italia per la prima volta - dalle prime lettere giovanili fino alla corrispondenza del 1850 - i Diari rappresentano un contributo inedito ed essenziale per apprezzare l’intera produzione melvilliana e comprenderne il background artistico e intellettuale da cui sono nate opere immortali come Moby Dick, Omoo o Typee.

Dettagli

2021
25 novembre 2021
400 p., Brossura
9788885568884

Conosci l'autore

Foto di Herman Melville

Herman Melville

1819, New York City

Di ascendenza olandese per parte materna e bostoniana e calvinista per parte paterna, dovette interrompere gli studi a causa del fallimento e della morte del padre. La perdita repentina dell’eden di un’infanzia felice lo segnò precocemente. Terzo di otto figli, dopo vani tentativi di trovare un lavoro stabile, attraversò per la prima volta l’Atlantico come mozzo sulla nave Highlander diretta a Liverpool: il primo di una lunga serie di viaggi che avrebbero fornito il materiale avventuroso ai suoi primi libri e un ricchissimo campionario di metafore alle opere maggiori. Nel 1841, dopo aver peregrinato all’Ovest e al Sud, fece vela per il Pacifico sulla baleniera «Acushnet»: disertore, dopo più di un anno, alle isole Marchesi, visse per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it