Di che cosa tratta la vicenda? Paradossalmente potremmo dire di nulla, se per vicenda intendiamo la narrazione di una storia come un insieme di azioni che si succedono per arrivare, attraverso uno sviluppo più o meno complesso di ciò che la narratologia ci indica come il raggiungimento di un ordine finale, dopo una serie di fatti che ne costituiscono la trama. E questo nel contesto di passaggi descrittivi e riflessivi che arricchiscono, nei particolari, la storia stessa. Nel caso dei Diari sospesi, l’attenzione dell’autore analizza la psicologia del protagonista, un ‘io narrante’ che accenna ai fallimenti della sua esistenza e alla fragilità del suo vivere quotidiano, senza dare spazio ad avvenimenti particolarmente significativi ed avvincenti, “da romanzo” insomma. Glauco Brà, questo il nome del protagonista, dice di svolgere l’attività di correttore di bozze e di recensire libri. In realtà, la sua esistenza corre sul filo di una quotidianità vissuta in una dimensione, per così dire, minimalista, sospesa, come i suoi diari, nell’attesa di trovare un accordo con il mondo, accordo che tarda a venire e che risulta, appunto, sospeso.
Diari sospesi
La storia si svolge in un circolo di lettura, metafora di un certo modo di essere della società, nella quale tutto sembra stia per concludersi, ma tanto resta provvisorio. Glauco Brà, il protagonista della storia, parla di sé e del circolo, seduce e viene sedotto, racconta ma, quasi per lasciare che il non concluso suggerisca e affascini, sospende a tratti la narrazione, in modo che altri testi, magari solo appena accennati nei titoli, ne prendano il posto. In tal modo lasciando sottintendere l'esistenza di un mondo parallelo - tanto immaginario quanto desiderato se pure in modo criptato - in grado di fornire un criterio di verità sovrapponibile a quello diaristico della storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it