Diario aperto e chiuso. 1932-1944 (rist. anast. Milano, 1945) - Carlo Bo - copertina
Diario aperto e chiuso. 1932-1944 (rist. anast. Milano, 1945) - Carlo Bo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Diario aperto e chiuso. 1932-1944 (rist. anast. Milano, 1945)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Per pubblicare un diario ci vuole più umiltà che non sembri a prima vista: non è un atto di superbia mostrare tutte le debolezze e la serie dei propri errori, specialmente quando si tratti di un diario per la maggior parte "aperto", un diario cioè della propria passione spirituale e intellettuale con molti movimenti ripresi da un'attività esatta nel tempo, accettati in un senso di semplice lavoro dello spirito. Naturalmente un diario simile dovrebbe sopportare un peso enorme e sapere sulla debole trama delle notizie restituire il patrimonio intero della memoria, quella somma di voci che formano gli anni di educazione e di preparazione, ora si capisce che è impossibile e praticamente si è costretti a fare una scelta in questa che è già una scelta delle passioni del momento e di certe esigenze di cui oggi non riusciamo più a cogliere le ragioni e la virtù". (Dall'introduzione dell'autore)

Dettagli

360 p.
9788839209337

Conosci l'autore

Foto di Carlo Bo

Carlo Bo

(Sestri Levante, Genova, 1911 - Genova 2001) critico italiano. Professore di letteratura francese presso l’università di Urbino, di cui è stato anche rettore, ha pubblicato numerosi saggi critici. Esponente della cultura cattolica (Siamo ancora cristiani?, 1964; Sulle tracce del Dio nascosto, 1984), è stato tra i principali teorici e interpreti dell’ermetismo. Opere: J. Rivière (1935), Delle immagini giovanili di Sainte-Beuve (1938), Otto studi (1939), Saggi di letteratura francese (1940), Bilancio del surrealismo (1944), Mallarmé (1945), Nuovi studi (1946), Carte spagnole (1948), Inchiesta sul neorealismo (1951), Riflessioni critiche (1953), Della lettura e altri saggi (1953), L’eredità di Leopardi e altri saggi (1964), La religione di Serra (1967), Don Mazzolari e altri preti (1979), Letteratura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail