Guareschi racconta una delle esperienze più importanti della sua vita, con un tocco intimo, a tratti poetico e con la sua immancabile ironia, riflettendo sul valore e la dignità di tutti coloro che sono stati in prigionia. Dopo aver rifiutato di giurare fedeltà alla Repubblica Sociale Italiana, da tenente di artiglieria diventa un prigioniero dei tedeschi. Durante il suo internamento in Germania dal 1943 al 1945, scrive un diario in cui annota storie e aneddoti da raccontare al suoi compagni, girando di baracca in baracca. Per regalare un sorriso, addolcire la malinconia, per dimenticare un pò la fame e per dare a ciascuno la possibilità di sentirsi libero. Perché è la voce del numero 6865 che parla. E’ la stessa voce di allora. Sono gli stessi baffi di allora. Il maestro della Bassa è una garanzia, umana, di pensiero, di umorismo e di profondità nello stesso tempo. Sa come farti entrare nel suo mondo, sa quali punti toccare. E’ sempre bello tornare tra le sue braccia, al termine di ogni libro provo un senso di completezza e per assurdo provo anche un senso di vuoto nel leggere l’ultima pagina e dover tornare alla mia realtà.
Diario clandestino (1943-1945)
Questo Diario clandestino, come scriveva Guareschi, “è talmente clandestino che non è neppure un diario”. Ma sono pagine che erano state scritte nel Lager e per il Lager, e lette da Giovannino passando da baracca a baracca per regalare un sorriso o un motivo di riflessione ai compagni di prigionia. Pagine che possono dare un’idea di quei momenti, di quei pensieri, di quelle sofferenze. Guareschi in quei giorni tragici non cedette, né materialmente né, soprattutto, spiritualmente. Diceva: “Non muoio neanche se mi ammazzano”. Non morì. E oggi è più vivo che mai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ladra di parole 30 dicembre 2024Non muoio neanche se mi ammazzano
-
Non dimenticate coloro che dopo l’armistizio furono imprigionati nei lager nazisti e si rifiutarono di aderire alla repubblica di Salo’. Uno spezzato della vita di questi Eroi in queste pagine. La Sofferenza di uomini che neanche la CRI poteva aiutare. Sono i nostri EROI piu’ grandi ,quelli che a rischio della propria vita hanno deciso di non combattere contro altri Italiani in un fine guerra disastroso . Leggetelo.” Non muoio neanche se mi uccidono Giovannino Guareschi.”
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows