L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
«Quando sei perso, guardati intorno. Dubita di tutto e cancellalo. Hai una sola certezza: tu sei lí. Lo sei perché c’è il tuo corpo e tu sei il tuo corpo. Il tuo corpo è lo spazio che hai attraversato, ma anche il tempo che ti ha reso ciò che sei.»
«Uno dei libri piú belli di Paul Auster, scritto con le mani in alto come di chi si arrende. In questo caso al mistero della vita e della morte. Soprattutto al mistero di se stessi» – Antonio D'Orrico, Corriere della Sera
Dalle prime memorie d’infanzia alla morte della madre, Diario d’inverno è il catalogo della vita di un uomo raccontato attraverso il suo corpo. In nessun altro libro Paul Auster era stato tanto spietato e dolce. Forse perché si tratta di arrivare alla verità, la piú nascosta, quella piú dolorosa, ma anche quella piú preziosa. La verità su se stessi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ho amato l'onestà con cui si è raccontato, nei suoi pregi ma soprattutto nei suoi difetti, nelle sue mancanze di coraggio, nelle parole non dette; il dolore nel raccontare i vari lutti subiti; l'amore nel descrivere sua moglie Siri e i suoi figli; tutti i limiti e gli errori che ci rendono semplicemente umani. è un libro speciale, sicuramente fra i più belli di Auster
Imperdibile per chi ama Paul Auster. In questo diario intimo e vero, Auster apre se stesso al lettore. Si racconta ed esprime le emozioni che hanno segnato i passaggi della sua vita. Un Auster uomo, grande nel pensiero e a volte fragile come tutti noi siamo. Da leggere!
Un libro scritto in seconda persona è sempre un qualcosa di particolare; viene da pensare che la scelta di questa tecnica di scrittura sia stata uno stratagemma per tenere viva l’attenzione del lettore e allo stesso tempo differenziarsi da altre opere del genere.Direi obiettivo raggiunto. Per quanto riguarda il contenuto si potrebbero citare vari aneddoti, ma in ogni caso è bene precisare che si tratta di un diario vero e proprio, non del tutto lineare cronologicamente, ma comunque quello è, senza particolari sorprese. Rapporti con i parenti, viaggi, matrimoni falliti, traslochi, matrimoni riusciti, nascite, morti, incidenti e tutto ciò che fa parte di una normale vita. Non manca nulla della forma diario, ma allo stesso tempo non ci sono neppure contenuti particolarmente sorprendenti. Il consiglio è quello di leggere il libro solo se veri appassionati dell’autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore