Il diario del mio apprendimento. Come migliorare il proprio metodo di studio - Alessandro Antonietti,Alessandra Viganò - copertina
Il diario del mio apprendimento. Come migliorare il proprio metodo di studio - Alessandro Antonietti,Alessandra Viganò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il diario del mio apprendimento. Come migliorare il proprio metodo di studio
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Capita spesso di sentir dire che un ragazzo a scuola non riesce a raggiungere risultati soddisfacenti "perché non ha metodo nello studio" o vanifica volenterosi sforzi di apprendimento perché disperde le proprie potenzialità. Per avere costanza nell'apprendimento è importante individuare uno scopo e dei piccoli risultati che giustifichino l'impegno. In altri termini, è necessario "imparare a imparare" e capire perché si impara. Questo volume, studiato in forma di diario per rappresentare un vero e proprio percorso di crescita e di autoconsapevolezza, propone oltre 50 accattivanti attività, adatte - in alcuni casi con la mediazione dell'insegnante o di un adulto - a ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni. Un itinerario che permette di orientare l'apprendimento, insegnando a maturare il proprio atteggiamento di fronte agli impegni di studio, a capire con chiarezza le richieste e le consegne da parte degli insegnanti, ad affinare le capacità di comprensione, a migliorare la propria memorizzazione e a gestire meglio il proprio tempo di studio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Con schede operative paperback 316 9788861370128 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata,lievi tracce d'uso sulla copertina.All'interno in ottime condizioni..

Immagini:

Il diario del mio apprendimento. Come migliorare il proprio metodo di studio

Dettagli

23 febbraio 2007
316 p., Brossura
9788861370128

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Antonietti

Alessandro Antonietti

Alessandro Antonietti, professore di psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di potenziamento delle life skills nell’arco di vita – con particolare attenzione a pensiero, creatività e apprendimento – e di assessment e riabilitazione di funzioni cognitive. Per i nostri tipi ha curato, con Chiara Valenti, Skill training. Interventi psicologici per allenare la mente (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it