Diario di un amore grande
Alcuni anni fa l'autore scrisse un breve saggio con il titolo "La cultura dei sentimenti". Questo scritto ne è una continuazione. Durante gli studi negli Stati Uniti egli fu colpito dal fatto che i libri di teoria erano integrati da volumi di esercizi. Gli studenti, cioè, dovevano dimostrare di essere capaci di applicare le teorie apprese, risolvendo alcuni casi specifici. Questo romanzo è una specie di esercizio sulla cultura e la carente cultura dei sentimenti. Anna e Giorgio non esistono. Ne esistono miliardi. E di fronte a un amore grande hanno difficoltà ad affrontare con la loro insufficiente cultura questa prova vitale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it