Diario di un cazzeggiatore - Samuel Benchetrit - copertina
Diario di un cazzeggiatore - Samuel Benchetrit - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Diario di un cazzeggiatore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Roman Stern. Un diploma mai conquistato, il rito della prima sigaretta mattutina e una passione per la bistecca allo scalogno. Una zia alcolizzata e un cane viziato in eredità. E nessun sogno. Ma Roman Stern ha anche un'insolita qualità: chiunque si trovi, anche accidentalmente, a incrociare il suo cammino prova l'irresistibile impulso di lamentarsi con lui. Davanti a una birra, per strada o alla fermata dell'autobus, ogni luogo diventa occasione per un'inaspettata confidenza. Come sfruttare una così singolare capacità? È sufficiente una targhetta di ottone all'ingresso del palazzo, un telefono e una macchinetta del caffè. Roman per la prima volta rende concreta un'idea: fonda la "Società delle Lamentele" trasformandosi così in un ascoltatore professionista. Assiste ai monologhi dei suoi clienti raccogliendo piccoli frammenti delle vite altrui. Ma tenta di astenersi dalla propria di vita, di rimanere solo uno spettatore neanche troppo coinvolto dallo spettacolo messo in scena. Roman rimane sullo sfondo convinto che questo sia l'unico modo per non soffrire. Ma si può evitare il dolore? È veramente possibile sfuggire alla vita?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

144 p., Brossura
Récit d'un branleur
9788860043528

Conosci l'autore

Foto di Samuel Benchetrit

Samuel Benchetrit

1973, Champigny-sur-Marne

Nel 2000 ha pubblicato il suo primo romanzo, Diario di un cazzeggiatore (Giulio Perrone editore 2014). Nel 2005, all’età di 33 anni, ha iniziato a scrivere un’autobiografia in cinque volumi intitolata Cronache dall’asfalto. Nel 2007 ha scritto e diretto il suo secondo lungometraggio, J’ai toujours rêvé d’être un gangster, che gli è valso il premio alla miglior sceneggiatura al Sundance Film Festival 2008 e il Premio Lumière per la migliore sceneggiatura nel 2009. Nel 2015 è uscito il film Il condominio dei cuori infranti, un adattamento cinematografico di Cronache dall’asfalto, interpretato da Isabelle Huppert, Valeria Bruni Tedeschi, Gustave Kervern e Michael Pitt. Ha scritto inoltre Ritorna (Neri Pozza 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it