Diario di rondine - Amélie Nothomb - copertina
Diario di rondine - Amélie Nothomb - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Diario di rondine
Disponibilità immediata
13,75 €
13,75 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo una delusione d'amore il giovane protagonista, per evitare di soffrire ancora, decide di annientare la propria sensibilità e diventa un sicario. Freddo e spietato, solo il sangue delle sue vittime sembra procurargli piacere, fino al giorno in cui gli viene ordinato di uccidere un ministro con tutta la sua famiglia. Il diario segreto della figlia adolescente del ministro risveglia in lui una morbosa curiosità, che si trasforma ben presto in ossessione sconvolgendo in modo imprevedibile il suo destino... Un'insolita storia d'amore in puro stile Nothomb: personaggi che agiscono al di là del bene e del male per un romanzo eccentrico e dalle sfumature dark.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2006
112 p., Brossura
Journal d'Hirondelle
9788888700762

Valutazioni e recensioni

  • iloveyou
    STUPENDO

    ve lo consiglio molto bello

  • Roberto Vicini

    Il personaggio principale è un killer spietato, ma per certi versi anche di buon cuore. La figlia di un ministro di cui lui doveva sterminare tutta la famiglia (e alla quale ha dato il nome di Rondine perché non ne conosceva il nome) prima del suo intervento, uccide il padre mentre è nella vasca da bagno. Il killer completa lo sterminio uccidendola con il resto della famiglia. Ma dopo aver eseguito il suo compito, viene assalito dal rimpianto di averla uccisa. Vorrebbe salvarla come aveva cercao di fare con una rondine entrata dalla finestra di dove viveva il giorno prima senza riuscirci: La morte della rondine lo aveva colpito molto. Altrettanto la bellezza della ragazza che aveva ucciso senza sfigurarla per que_ sto le aveva dato il nome Rondine. Il resto del libro è la storia di questo amore impossibile descritto in modo avvincente.

  • SABRINA LANGELLA

    Di questo libro mi ha colpito inizialmente il titolo, ho letto la trama e mi sono immersa tra le pagine. Dopo una delusione d'amore il protagonista per evitare di soffrire ancora, decide di diventare sicario. L'unico piacere che prova per un po' di tempo, è quello di uccidere le sue vittime, si trasforma in una macchina capace di restare indifferente, riuscendo ad annullare ogni emozione ed ogni sentimento. Un bel giorno scova il diario segreto di Rondine, la figlia del ministro e si risveglia in lui un qualcosa, un amore mai nato. Un incontro casuale e improvviso, che riescono a far tornare in superficie tutte le sensazioni represse e addormentate.

Conosci l'autore

Foto di Amélie Nothomb

Amélie Nothomb

1966, Etterbeek

Amélie Nothomb è una scrittrice belga. Considerata a livello internazionale come una tra le penne più eclettiche e imprevedibili della letteratura contemporanea, con il romanzo Primo sangue, pubblicato in Italia da Voland, ha vinto il Premio Strega Europeo nel 2022.Figlia di un ambasciatore membro di una delle famiglie più in vista del suo paese ha trascorso l'infanzia in Giappone, per poi trasferirsi in Cina al seguito del padre diplomatico.I suoi libri hanno ormai conquistato milioni di lettori e fans appassionati. L’esordio a soli ventitré anni con Igiene dell’assassino, cui ha fatto seguito, ogni anno, un romanzo accolto con identico successo. Laureatasi, decide di ritornare a Tokyo per approfondire la conoscenza della lingua giapponese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail