Con il "Diario di un seduttore" Kierkegaard dipinge abitualmente l'estetismo erotico nelle sue più sottili modulazioni, fonte di inquietudine che, nel suo pensiero, cela e interpreta l'aspirazione a istanze religiose superiori. Nel suo pensiero e nella sua vita. L'impossibilità di procedere insieme lungo questo percorso di ascesi con la fidanzata Regina Olsen indusse, infatti, il pensatore danese a una dolorosa rottura, di cui volle comunque assumersi tutta la responsabilità. Preferì, così, lasciar credere che avesse agito per stanchezza, dopo aver gustato quel piacere che, per ogni "seduttore", si esaurisce nell'attimo della conquista e postula ogni volta un nuovo oggetto di desiderio.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Diario di un seduttore Il volto inquieto del piacereAutore: Soren Kierkegaard - traduzione e presentazione di Alessandro QuattroneEditore: DemetraData: 1995Acquarelli Classici, bross. edit. ill., OTTIME CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it