Diario minimo - Umberto Eco - copertina
Diario minimo - Umberto Eco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Diario minimo
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
160 p.
9788845248375

Valutazioni e recensioni

  • GIACOMO BOCCARDO

    Non posso giudicare troppo questo libro perché, per comprenderlo completamente, sarebbe necessario leggere e capire diversi romanzi e non solo. Si tratta di una raccolta di divertissement sugli argomenti più disparati, da rivisitazioni di romanzi a parodie di eventi storici. Ad esempio, “Nonita” è una grottesca versione del più noto romanzo di Nabokov, con la differenza che un giovane si innamora follemente di una donna anziana e ne descrive le virtù. “Fenomenologia di Mike Bongiorno” è l’analisi estremamente acuta del personaggio e dell’uomo che ha creato la televisione riuscendo ad accattivarsi gli italiani in quanto ignorante e mediocre. Giusto per citare un altro capitolo, “La Scoperta dell’America” è raccontata con gli stessi mezzi dello sbarco sulla Luna. È sicuramente un bell’esempio di come si possa sottoporre a critica qualsiasi cosa in modo divertente, ma anche arguto e intelligente.

Conosci l'autore

Foto di Umberto Eco

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it