Diario romano. Ediz. critica
Vitaliano Brancati affidava a quotidiani e periodici una testimonianza acuta e risentita della ricostruzione seguita alla caduta del fascismo. Dopo la sua morte, se ne è fatto un libro. Ha preso forma giorno per giorno, ma non è difetto il disordine e la frammentazione. Al contrario, brulicante di eventi, libri, persone e costumi della sua epoca, nella quale è cominciata la nostra, va letto come è stato scritto, senza timore di mischiare i giorni comuni e le grandi ore della storia. Il libro di un siciliano, ma un siciliano a Roma, e che ora aggiorna all’Europa la sua commedia della stupidità politica e del cattivo gusto. A cui interessa ciò che esiste, ma senza disincanto. Si propone qui un’edizione ricomposta che restaura la cronologia degli articoli e ne include alcuni mai pubblicati prima in volume. Per consentire al lettore di contestualizzare al meglio Brancati nel suo tempo, il libro è arricchito da un agile commento.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it