Diary of a Short-Sighted Adolescent - Mircea Eliade - cover
Diary of a Short-Sighted Adolescent - Mircea Eliade - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Diary of a Short-Sighted Adolescent
Disponibilità in 2 settimane
16,60 €
16,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


The short-sighted adolescent is a passionate reader who takes various cultural figures as models, trying to emulate both their lives or their works. The pupil protagonist is a poor student, who likes science and reads a lot of books, sometimes staying up all night to do so. At the age of 17, he decides to write a novel to demonstrate to his teachers that he is not as mediocre as his other classmates, and that he is prepared to give up everything he holds dear in order to do so. The novel is written in a number of notebooks - the 'diary' of the title - but our myopic hero ultimately fails 3 subjects and has to repeat the school year. Set in the Romanian capital in the early 20th century, from the perspective of a schoolboy's diary of his daily life, - his teachers, his classmates' academic and amorous rivalries, his first sexual experiences - we are introduced to the themes of religion, self-knowledge, erotic sensibility, artistic creation and otherness, ideas which would preoccupy him until the end of his life. Diary of a Short-Sighted Adolescent was written by the young Mircea Eliade - one of Romania's greatest writers and intellectuals. The book can be viewed as an early 20th century 'Catcher in the Rye', and allows us an intimate view of the developing genius, whose literary output has been neglected in the English language for too long.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
9781908236210

Conosci l'autore

Foto di Mircea Eliade

Mircea Eliade

1907, Bucarest

Nato a Bucarest nel 1907, ha vissuto in India dal 1928 al 1932. Ha insegnato filosofia all’Università di Bucarest dal 1933 al 1940. Addetto culturale a Londra e poi a Lisbona, nel 1945 viene nominato professore presso l’École des Hautes Études a Parigi. Ha insegnato alla Sorbona e in diverse università europee. Dal 1957 è stato titolare della cattedra di Storia delle religioni dell’Università di Chicago, dove nel 1985 è stata istituita la cattedra «Mircea Eliade» a lui dedicata. Fra i suoi libri, ricordiamo il Trattato di storia delle religioni, Il sacro e il profano, Arti del metallo e alchimia, La foresta proibita. È morto a Chicago il 22 aprile 1986.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it