Pressoché tutti i popoli hanno concepito demoni, ma ben pochi hanno concepito il Demonio. Anche il politeismo non ne aveva bisogno: le dinamiche tra le così diverse (e così umane) divinità già fornivano una rappresentazione del mondo ritenuta plausibile. Ma nel momento che, con il monoteismo, si postula una divinità unica e perfetta, e quindi onnipotente, onnisciente e sommamente buona, si generano tanti e tali incoerenze, che si avverte la necessità di un antagonista con cui cercare di giustificare la realtà del male. La dottrina cristiana si colloca a metà strada tra religioni dualiste come il mazdeismo e il manicheismo e religioni rigidamente monoteiste come l'ebraismo e l'islam. Prefazione di Raffaele Carcano.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it