Il Diavolo nel Cervello
Il racconto Il Diavolo nel Cervello si svolge nella pittoresca città di Monza nel 1938 e si apre con una vibrante scena al Tennis Club di Monza, dove la celebre attrice teatrale Camilla Ghione domina una partita di tennis. La sua presenza è magnifica e controversa, attirando l'ammirazione degli uomini e l'invidia delle donne. Durante il gioco, sorge una scommessa con il pittore Filippo Menarini; se Camilla perde, dovrà posare nuda per un quadro che verrà esposto in una mostra di grande rilievo culturale e politico. La tensione si intensifica quando, in seguito alla partita, Camilla viene trovata morta, strangolata con una calza. Questo evento tragico scuote la comunità e richiama l'investigatore Carlo De Vincenzi da Milano, noto per la sua intelligenza e metodo investigativo meticoloso. Le indagini portano alla luce una serie di segreti, intrighi amorosi e rivalità, esplorando il passato complesso di Camilla e le sue connessioni con figure chiave come Amedeo Gheraldi, segretario del club, e la famiglia Garbini. Man mano che De Vincenzi si addentra nel caso, scopre che Gheraldi ha falsificato il proprio passato eroico e si trova in gravi difficoltà finanziarie. La situazione si complica ulteriormente con la morte di Ludovica Garbini, un'altra figura centrale, che aggrava il mistero e porta a sospetti e accuse contro Gheraldi. Infine, il caso si conclude con una confessione drammatica e una caccia all'uomo che porta a un confronto finale in un campanile, dove De Vincenzi riesce a prevenire un altro tragico evento. Il racconto è strutturato con abilità, intrecciando elementi di mistero, tensione sociale e psicologica in un contesto storico affascinante. L'autore riesce a catturare l'atmosfera dell'Italia prebellica con descrizioni vivide e personaggi ben costruiti. In sintesi, il racconto offre un affascinante intreccio di mistero e intrigo, ambientato in un periodo storico ricco e complesso, che cattura l'interesse del lettore fino alla risoluzione finale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows