Il diavolo nello specchio di Anthony Asquith - DVD
Il diavolo nello specchio di Anthony Asquith - DVD - 2
Il diavolo nello specchio di Anthony Asquith - DVD
Il diavolo nello specchio di Anthony Asquith - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il diavolo nello specchio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,82 €
-15% 13,90 €
11,82 € 13,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un pilota canadese insinua il sospetto che Sir Mark Loddon, da lui conosciuto in un lager tedesco, sia in realtà stato ucciso da un suo sosia, che si è così sostituito a lui. Sir Loddon, in realtà, è autentico ma soffre di amnesie che ne rendono fragile la posizione. Nonostante ciò, su pressione della moglie, sporge querela ed è costretto ad affrontare il processo, nel corso del quale si fa largo drammaticamente la verità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il Diavolo Nello Specchio (1959) [DVD]

Dettagli

1959
DVD
8023562008750

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,77:1 Wide Screen
  • speciale: doppiaggio original d'epoca; foto; manifesto originale; trailers

Conosci l'autore

Foto di Dirk Bogarde

Dirk Bogarde

1921, Londra

Nome d'arte di Derek Van den Bogaerde, attore inglese. Figlio di un critico d’arte e di un’attrice, debutta sul palcoscenico nel 1939 e ci ritorna dopo la fine della guerra, con Power Without Glory, guadagnandosi un contratto con la Rank. Tra il 1947 e il 1961 gira trenta film, tra i quali Quattro in medicina (1954) di R. Thomas, prima di una fortunata serie di commedie sui dottori. Il primo ruolo significativo è quello dell’avvocato omosessuale in Victim (1961) di B. Dearden, film che fa scalpore perché affronta in modo esplicito il tema dell’identità sessuale. Nel 1963 è il subdolo cameriere che prende il posto del suo aristocratico padrone in Il servo di J. Losey, sceneggiato da H. Pinter. L’incontro con L. Visconti lo pone al centro d’atmosfere decadenti, prima con La caduta degli dèi...

Foto di Robert Morley

Robert Morley

1908, Semley, Wiltshire

Attore inglese. Riceve un'educazione rigida per un futuro da diplomatico impartita presso i migliori collegi europei. Decide ben presto di abbandonare gli studi per dedicarsi alla recitazione alla London's Royal Academy of Dramatic Art. Debutta a Londra nella commedia Oscar Wilde (1929), ripresa a Broadway nel 1938, vestendo poi i panni di Luigi xvi nel film Maria Antonietta (1938) di W.S. Van Dyke ii, con il quale ottiene una nomination all'Oscar. Rotondo, con voce suasiva e accento upper-class è deputato a interpretare personaggi arguti e aristocratici, lasciando uno stampo distintivo anche in film come Oscar insanguinato (1973) di D. Hickox, dove impersona un pomposo critico teatrale orribilmente assassinato da un attore shakespeariano (V. Price) da lui stroncato in una recensione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it