Dibattito sull'arte contemporanea. Saggi letti alle "Rencontres Internationales de Genève"
I ed. italiana: marzo 1954 (I ed.: "Débat sur l'art contemporain", Neuchâtel-CH, Éditions de la Baconnière). Traduzione di Franco Salvatorelli. "I saggi qui presentati sono stati letti alle "Rencontres" di Ginevra nel settembre 1948" (dalla Nota di p. 7). VIII, 244, brossura con risvolti e con grafica in bianco/nero/verde. Stato buono (copertina lievemente brunita - pagine brunite, in partticolare ai margini - timbro blu omaggio a p. 244). Indice: Nota - Jean Cassou: La situazione dell'arte contemporanea - Ernest Ansermet: L'esperienza musicale e il mondo d'oggi - Thierry Maulnier: La situazione dell'arte contemporanea - Max-PolFouchet: Significato dell'arte contemporanea - Adolphe Portmann: L'arte nella vita dell'uomo - Elio Vittorini: L'artiste doit-il s'engager? - Charles Morgan: L'indipendenza degli scrittori - Gabriel Marcel: Le condizioni di un rinnovamento artistico. prima edizione . 244. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1954
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it