Dichiarazione
Il volume raccoglie dieci anni di poesia di un autore che da sempre difende i diritti umani. Liriche dedicate a due argomenti che per il poeta sono le colonne portanti della civiltà umana: la Shoah e i diritti umani. L'autore, studioso dell'Olocausto, ha intervistato nel corso degli anni numerosi testimoni della Shoah, raccogliendo memorie e vicende, che riaffiorano con grande valore civile ed educativo nei suoi versi. Una sezione del libro accoglie poesie, alternate a brevi prose poetiche, sui diritti umani. Troviamo le vittime delle nuove persecuzioni: rom, profughi, migranti senza documenti, omosessuali. "Analizzando gli argomenti delle poesie di Roberto Malini," scrive nella prefazione l'ex-europarlamentare e scrittrice olandese Els De Groen, "come per esempio la persecuzione dei rom, i diritti dei rifugiati e dei migranti, la discriminazione degli omosessuali, risulta chiaro come la sua opera sia un grido per la giustizia e il rispetto dei diritti umani universali o per quella libertà di parola da cui i poeti dipendono seriamente".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows