Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dicius, allumingius e verbos sardus
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Is Dicius", fanno parte dei detti popolari, delle tradizioni del popolo sardo, dell'immaginario collettivo, con l'aggiunta di una certa credenza profetica, mischiando il sacro al profano, per il bisogno che si aveva, nel recente passato, di comunicare con gli altri, di aggregarsi agli altri, nella mutualità e credenza in Dio e negli uomini, nell'unità della famiglia, nell'organizzazione della comunità. Talvolta avvisano chi ha meno esperienza di altri, e li mettono in guardia e li aiutano a non cadere nell'errore. Oppure sentenziano su fatti accaduti, ne sottolinea l'atteggiamento positivo o spregiudicato delle persone, utilizza il comportamento istintivo degli animali e lo cuce sugli uomini, così come critica la poca generosità delle persone, la malaccortezza, l'onestà, l'integrità morale, la disonestà, la pigrizia, l'astuzia, la demenza, l'apatia, l'indolenza, l'avarizia, la protervia, l'angheria, la superbia, la superficialità, la lentezza, la miseria, la ricchezza, il potere, l'obbedienza, la disobbedienza, e via di seguito, non tralasciando nulla, affermando ed emettendo giudizi. .Su diciu. era nella quotidianità della gente sarda, provata dalle esperienze reali non sempre felici, dall'angoscia del domani, nonostante la grande forza morale e la grande dignità e orgoglio mai domati. Il proverbio quindi, come filosofia e pedagogia dove rifugiarsi intellettualmente, un aiuto di pensiero di sicuro conforto nelle amenità pedestri della vita quotidiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

208 p.
9788887393439
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail