Didattica del testo. Processi e competenze - Lerida Cisotto - copertina
Didattica del testo. Processi e competenze - Lerida Cisotto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Didattica del testo. Processi e competenze
Disponibilità immediata
21,00 €
-15% 24,70 €
21,00 € 24,70 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Educare gli allievi a usi competenti della lingua: una sfida complessa per gli insegnanti, tanto più se la lingua è quella dei testi. Insegnare le regole per la combinazione di parole e frasi non basta. Se il processo non è poi così naturale, qual è la ragione di tanto interesse del bambino prescolare verso le scritture e che cosa gli consente poi di impadronirsi in breve tempo del sistema alfabetico? Il volume esplora i principali ambiti dell'educazione linguistica: la prima alfabetizzazione, le abilità di studio, la comprensione e la produzione dei testi e la loro fruizione estetica, nella duplice prospettiva dei processi di acquisizione della lingua e degli interventi didattici che possono migliorare le competenze degli studenti.

Dettagli

Libro universitario
345 p., Brossura
9788843039463

Valutazioni e recensioni

  • Il testo di Lerida Cisotto è un manuale di didattica della lingua italiana dal punto di vista della scrittura e della lettura. Il manuale è molto utile, per chi come me, diventerà una futura maestra d'Italiano. Il manuale non apparteneva alla lista dei libri presenti nel corso di studio Formazione Primaria... Peccato! Il manuale offre una panoramica dettagliata dell'educazione linguistica e della sua didattica spiegando il percorso da seguire dall'alfabetizzazione alla scrittura vera e propria nella scuola superiore. Interessante sono i riferimenti bibliografici e i numerosi collegamenti che offre la scrittrice permettendo cosi di trovare altri testi che trattano dell'Italiano a scuola. Il manuale oltre ad essere tecnico e specifico permette al lettore di rendersi conto che ai bambini non va proposto una "grammatica scolastichese" senza sentimenti, ma uno strumento, come la scrittura, da insegnare per pensare! Centrale in tutto il testo è il bambino e i suoi apprendimenti. Lo consiglio fortemente a chiunque insegni l'Italiano o sta intraprendendo questa via.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it