Didattica e pedagogia dell'inclusione. Percorsi di valorizzazione della persona - copertina
Didattica e pedagogia dell'inclusione. Percorsi di valorizzazione della persona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Didattica e pedagogia dell'inclusione. Percorsi di valorizzazione della persona
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Non c'è cosa peggiore che fare parti uguali fra disuguali" scriveva don Milani molti anni fa e questo pensiero riteniamo che abbia anche oggi, un significato profondo, di rottura col passato e di apertura al presente e al futuro, chiamando le scienze dell'educazione a rispondere al fatto che in questi cinquant'anni e oltre non sono state date risposte adeguate o almeno sufficienti perché si possa parlare di una nuova cultura dell'"inclusione", dove i disuguali abbiano un loro posto nella storia, dove la "normalità" sia l'insieme di ogni diversità. Contiene saggi di: Andrea Mannucci, Luana Collacchioni, Pierangelo Barone, Enrica Freschi, Silvia Guetta, Rita Minello, Fiorino Tessaro, Tamara Zappaterra.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
156 p., Brossura
9788854863835
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it