Didattiche innovative per la società complessa
Le istituzioni formative, quali la scuola sono impegnate in un lavoro difficile soprattutto nella scuola attuale e con alunni definiti "digital natives". La rete è diventata veicolo attraverso il quale promuove stile di vita, regole comportamentali, abitudini e credenze. Le future generazioni avranno uno sviluppo cognitivo ed intellettuale legato non solo alla quantità di nozioni apprese, acquisite, ma soprattutto dipenderà dagli stili cognitivi, dalle strategie di apprendimento, di abilità e competenze diverse, di comportamenti espressivi. Il mondo odierno esige che anche la scuola proponga un processo educativo adeguato alla complessità sociale in cui viviamo e che promuova attitudini all'acquisizione di nuove conoscenze.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Anno edizione:2019
- 
                                        In commercio dal:30 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                