Didattiche per Ambienti di Apprendimento e ruolo degli insegnanti. Uno studio sul modello DADA
Questo libro nasce all'interno di un percorso di monitoraggio delle scuole DADA, acronimoormai abbastanza noto utilizzato per indicare la Didattica per ambienti Di apprendimento,un'importante sperimentazione sviluppata negli ultimi anni in diverse scuole italiane e incentrata su un concetto del tutto inedito di spazio didattico. Il volume rappresenta un approfondimento del quadro teorico cui è riferibile il modello DADA. ne viene ripercorsa l'origine nell'ambito del paradigma socio-costruttivista e attivista con particolare attenzione agli studiosi che nel novecento hanno teorizzato modelli basati su un ripensamento complessivo degli spazi scolastici. In particolare, viene preso in esame il ruolo dei docenti nella costruzione dell'ambiente di apprendimento stesso e fornito un quadro sulla letteratura di riferimento e sulle ricerche attuali. Il lavoro tratteggia, nel complesso, una sintesi di ricerca sul concetto di ambiente flessibile come chiave di successo educativo per il futuro, focalizzando anche il ruolo chiave delle tecnologie in classe e fornendo esempi di best practice nella valorizzazione di contesti innovativi alla luce di casi studio internazionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it