Die Letzten Leiden des Erlösers
Le ultime sofferenze del SalvatoreL’8 marzo del 2014 il mondo della musica ha celebrato il terzo centenario della nascita di Carl Philipp Emanuel Bach. Alcuni potrebbero obiettare che non è il caso di dare troppo risalto a questa ricorrenza, visto e considerato che il figlio secondogenito del grande Johann Sebastian è stato spesso definito in tono vagamente sprezzante come un esponente del periodo di transizione che portò al Classicismo, quasi che questo periodo fosse l’unico veramente “importante” e degno di essere ricordato. Per fortuna quest’opinione sembra essere stata definitivamente superata e le opere di Carl Philipp Emanuel Bach vengono eseguite di fronte a folti pubblici in grado di coglierne la portata rivoluzionaria e gli elementi proiettati verso il futuro che contribuirono a rendere il compositore tedesco uno dei più grandi precursori non solo dello stile classico, ma anche del Romanticismo. Perfettamente consapevole dell’importanza del Bach di Berlino, l’etichetta tedesca presenta in questo cofanetto doppio l’ampia cantata Die letzten Leiden des Erlösers nell’interpretazione di un ispirato Hartmut Haenchen alla testa della Kammerorchester Carl Philipp Emanuel Bach, del RIAS Kammerchor e di un gruppo di cantanti specializzati in questo repertorio. Questo disco costituisce anche l’ultima registrazione realizzata da questa leggendaria orchestra da camera, in quanto il 1° maggio del 2014 si è congedata dal pubblico con un memorabile concerto e si è definitivamente sciolta. Una grave perdita per il mondo della musica, che spingerà gli appassionati di tutto il mondo ad ascoltare questa registrazione con grande rimpianto.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it