Dieci brutali delitti - Michelle McNamara - copertina
Dieci brutali delitti - Michelle McNamara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Dieci brutali delitti
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Per oltre dieci anni, un uomo ha compiuto più di cinquanta aggressioni nel nord della California. Successivamente, spostandosi verso sud, ha lasciato dietro di sé una scia di sangue: dieci omicidi brutali. Nessuno è riuscito a catturarlo, è scomparso nel nulla sottraendosi alle massicce operazioni di polizia in tutta la zona. Trent'anni dopo, Michelle McNamara, una giornalista, ha deciso di indagare per trovare lo psicopatico che lei stessa ha soprannominato il "Golden State Killer", termine poi adottato anche dalle autorità. Questo libro, pubblicato dopo la sua morte, è una straordinaria testimonianza del lavoro che ha compiuto e offre una prospettiva lucidissima sull'America, attraverso il racconto di tutto l'orrore che una singola mente criminale è stata capace di generare. A emergere è anche il ritratto di una donna e della sua instancabile ricerca della verità. Salutato come un classico moderno del giornalismo d'inchiesta, ha contribuito alla realizzazione del sogno della sua autrice: smascherare il Golden State Killer.

Dettagli

15 aprile 2021
352 p., Rilegato
I'll be gone in the dark
9788822747785

Valutazioni e recensioni

  • Alessandro
    da Leggere assolutamente se appassionati di true crime

    Assolutamente consigliato, anche se mi aspettavo qualcosa di più. Va sottolineato fin da subito che il libro è stato pubblicato postumo, in un periodo antecedente all’arresto del vero colpevole. Per ovviare a questo, è stata aggiunta una breve postfazione in cui si parla del responsabile reale. Lo consiglio perché, ad oggi, è l’unico libro in italiano che tratta queste vicende in modo completo, esplorandole in tutte le loro sfaccettature. Interessante notare come il colpevole, nel tempo, abbia modificato il proprio modus operandi e sia stato conosciuto con diversi pseudonimi, poiché gli investigatori ritenevano si trattasse di persone differenti. Un punto critico — forse più personale che oggettivo — riguarda la struttura: i fatti non vengono narrati in ordine cronologico, ma con continui salti avanti e indietro di diversi anni. Questo rende la lettura meno lineare e, se non affrontata tutta d’un fiato, può risultare un po’ dispersiva. Un’altra piccola nota riguarda la traduzione, che presenta qualche imprecisione, senza però compromettere in modo significativo la comprensione o il piacere della lettura. Infine, un cenno alla copertina, elemento che in libreria continua ad avere il suo peso: nel complesso è molto curata, anche se la sagoma rappresentata non rispecchia del tutto l’immagine dell’uomo incappucciato descritta nel libro. Consiglio l’acquisto agli appassionati di true crime, soprattutto a chi preferisce leggere in italiano.

  • ernesto
    indispensabile

    per chi è amante di vere storie su serial killer questo libro è indispensabile.

Conosci l'autore

Foto di Michelle McNamara

Michelle McNamara

È stata una giornalista e scrittrice americana. Per tutta la vita si è occupata di inchieste sulla criminalità. Dieci brutali delitti, pubblicato postumo in lingua originale, racconta le sue indagini sul Golden State Killer, il nome che lei stessa ha dato a uno stupratore e assassino seriale che ha commesso crimini per oltre dieci anni. La HBO ha annunciato di aver acquisito i diritti del libro per un documentario.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it