Dieci falsi miti e dieci regole per insegnare bene - Antonio Calvani,Roberto Trinchero - copertina
Dieci falsi miti e dieci regole per insegnare bene - Antonio Calvani,Roberto Trinchero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 70 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dieci falsi miti e dieci regole per insegnare bene
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Si possono individuare i principi fondamentali che hanno la maggiore probabilità di favorire miglioramenti significativi negli apprendimenti degli alunni? Secondo gli autori, che da anni studiano l’efficacia dell’istruzione in ottica evidence-based, sì, è possibile. Questi principi dovrebbero allora essere conosciuti e praticati con sistematicità da tutti gli insegnanti. Sono però occultati e contrastati da numerose credenze e miti che distraggono la scuola e orientano gli insegnanti verso prassi generalmente dispersive e di scarsa efficacia. Il libro ha due finalità: da un lato quella di mostrare quali sono i miti correnti che occorre sfatare, dall'altro quella di mettere in risalto i principi che caratterizzano la didattica efficace e le raccomandazioni fondamentali che da essi si possono mutuare.

Dettagli

18 aprile 2019
156 p., Brossura
9788874668144

Valutazioni e recensioni

  •  anto
    guida

    Fondamentale per ogni docente

Conosci l'autore

Foto di Roberto Trinchero

Roberto Trinchero

Roberto Trinchero è ordinario di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Torino e coordinatore del Cifis - Centro Interregionale per la Formazione degli Insegnanti Secondari del Piemonte e Valle d'Aosta. Si occupa di ricerca empirica in educazione, progettazione e valutazione di processi educativi e formativi, potenziamento cognitivo. Tra le sue recenti pubblicazioni: Didattica orientativa. Costruire interessi e life skills insegnando le discipline (Sanoma, 2024); Penso dunque imparo. Guida al potenziamento cognitivo (Pearson, 2022); Valutare gli apprendimenti nella didattica universitaria (Verona, 2021); (con A. Calvani) Dieci falsi miti e dieci regole per insegnare bene (Carocci, 2019); (con D. Robasto)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it