A seguito dell'indagine e della denuncia delle condizioni miserevoli del manicomio femminile da parte di Nellie Bly, la città di New York mise a disposizione un milione di dollari in più l'anno per la cura delle persone malate di mente.
Dieci giorni in manicomio
Nel 1887, a soli ventitré anni, la giornalista del “World” Nellie Bly finge di essere pazza e si fa rinchiudere nel manicomio femminile di New York. Inizia così il suo reportage sul trattamento e sulle condizioni delle pazienti internate da cui emerge un quadro agghiacciante di violenze e privazioni, fisiche e morali, che ha l’effetto di una denuncia. L’inchiesta della Bly favorisce l’avvio di un’ispezione e di una conseguente indagine giudiziaria, a seguito della quale vengono presi provvedimenti per garantire una gestione più umana del manicomio. Una testimonianza viva, drammatica e attuale sulla condizione dei pazienti psichiatrici nella società newyorkese di fine Ottocento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristina De Luca 23 ottobre 2019
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows