Dieci imperdibili capolavori della letteratura poliziesca. Un delitto di classe
In questo libro ci immergeremo nei meandri del mistero attraverso dieci capolavori che hanno definito la letteratura poliziesca. Questo viaggio ci porterà dalla nebbiosa Londra vittoriana alle intricate trame di dei più efferati delitti, rivelando i segreti di detective iconici e di genii criminali che hanno tentato di sfuggire alla giustizia. Le opere prese in considerazione sono: Uno studio in rosso di Sir Arthur Conan Doyle (1887), I trentanove scalini di John Buchan (1915), Il porto delle nebbie di Georges Simenon (1932), Dieci piccoli indiani di Agatha Christie (1939), Il grande sonno di Raymond Chandler (1939), Laura di Vera Caspary (1942), Un delitto di Classe di John Le Carré (1963), Il nome della rosa di Umberto Eco (1980), Cortesie per gli ospiti di Ian McEwan (1981), I fiumi di porpora di Jean-Christophe Grangé (1997). Do ogni opera si parlerà del romanzo poliziesco, dei suoi personaggi principali, delle edizioni, della trasposizioni cinematografiche, del film più significativo e, infine, della biografia dell’autore. Il tutto ampiamente illustrato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows