Dieci piccoli indiani (DVD) di George Pollock - DVD
Dieci piccoli indiani (DVD) di George Pollock - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dieci piccoli indiani (DVD)
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Dieci invitati, una casa su un'isola, dieci piccoli indiani sul camino e una filastrocca, presagio di morte. Ad uno ad uno, secondo i versi della filastrocca, gli invitati vengono decimati senza sosta. Ciascuno degli invitati ha qualcosa da nascondere nel proprio passato ed ognuno può essere il potenziale assassino. Rifacimento di \"Dieci piccoli indiani\" 1945.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

10 piccoli indiani (1965)

Dettagli

1965
DVD
8031179918461

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2016
  • Eagle Pictures
  • 91 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Vincenzo Carpintieri

    Ho letto per la prima volta "Dieci piccoli indiani" a 15 anni, e poi 10 anni dopo. Rimarrà sempre uno dei miei libri gialli preferiti. Intanto, al contrario delle aspettative, non è ambientato in un posto che incute terrore ma in una villa modernissima costruita su Nigger Island. I personaggi sono persone perbene, di un certo ceto sociale, sicuri di sé che conducono vite tranquille. La suspense nasce proprio da questa ambiguità. L'uso della filastrocca infantile, che da il titolo all'opera, è un'arma a doppio taglio: aiuta a creare quell'atmosfera magica e surreale e allo stesso tempo scandisce con il suo ritmo inesorabile la minaccia di morte che incombe su ciascun personaggio. Ogni strofa che viene letta equivale a un personaggio in meno: la filastrocca così innocente distribuisce la colpa su tutti ed è la chiave essenziale allo sviluppo della trama.

Conosci l'autore

Foto di Stanley Holloway

Stanley Holloway

1890, Londra

Attore e cantante inglese. Apprezzato cantante di music hall, dal 1921 comincia a recitare per il cinema. Particolarmente dotato per i ruoli comici, ha lavorato fino al 1975 ed è accreditato come attore in quasi cento pellicole. Da ricordare, tra le altre, le sue interpretazioni in La famiglia Gibson (1944) e Breve incontro (1945) di D. Lean, La via della gloria (1944) di C. Reed, Amleto (1948) di L. Olivier, L'incredibile avventura di Mr. Holland (1951) di C. Crichton – in cui è un'ottima spalla di A. Guinness –, Il masnadiero (1953) di P. Brook, My Fair Lady (1964) di G. Cukor – forse la sua migliore interpretazione – e La vita privata di Sherlock Holmes (1970) di B. Wilder.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore