Dieci prugne ai fascisti - Elvira Mujcic - ebook
Dieci prugne ai fascisti - Elvira Mujcic - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Dieci prugne ai fascisti
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nella famiglia di Lania, la nonna rappresenta il solido fulcro intorno al quale ruota l’asse familiare. Un giorno la donna chiede di poter essere sepolta un domani nella sua terra, ma la faccenda non è così semplice e dà origine a una catena, al limite del comico, fatta di manovre, equivoci, scontri e progetti che terranno tutti occupati per mesi. Eppure, quando sette anni dopo la morte arriva davvero, la macchina organizzativa, così a lungo oliata, s’inceppa via via in modo grottesco e inaspettato. Perché non si tratta di una famiglia qualsiasi ma di esuli fuggiti dalla Bosnia in guerra ed emigrati in Italia negli anni Novanta, che hanno portato con sé un’eredità ricca di memorie e resistenza ma anche il peso di una tragedia taciuta e mai superata. Il ritorno in patria per Lania, sua madre e i suoi due fratelli, al seguito del feretro verso la terra natia, si trasforma così in un viaggio a ritroso nel tempo, costellato di incontri bizzarri e di imprevisti, in una migrazione al contrario che ha come destinazione la riconquista della propria storia e di una nuova vita.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
159 p.
Reflowable
9788869933042

Valutazioni e recensioni

  • Au

    Questo romanzo della scrittrice di origine bosniaca Elvira Mujcic mi ha ricordato, come impianto, un road-movie dove i protagonisti intraprendono un viaggio di crescita, incontrano lungo la strada personaggi d'eccezione e dai tratti più singolari, e affrontando varie peripezie e piccoli incidenti arrivano a destinazione mutati, con una nuova consapevolezza di sé e del vero scopo del viaggio. Protagonisti di questo surreale viaggio nei Balcani, dal nord Italia fino in Bosnia, per riportare la salma della nonna nella sua terra natia, sono due fratelli e una sorella, esuli fuggiti dalla Bosnia in guerra ed emigrati in Italia. I tre non potrebbero essere più diversi per carattere, stile di vita e prospettive, ciò che però come un filo invisibile lega e accomuna i tre è la difficoltà di affrontare la condizione di esuli, di fare i conti con la propria identità e venite a patti con il tragico passato della loro patria, cosa quest'ultima resa ancora più difficile dal fatto che loro provengono proprio da quella città tristemente famosa per uno degli episodi più feroci delle guerre iugoslave, città per altro ma citata direttamente ma solamente accennata, perché tutti sanno ma a distanza di anni è ancora difficile accettare.

Conosci l'autore

Foto di Elvira Mujcic

Elvira Mujcic

Nata nel 1980 in Serbia, ha vissuto in Bosnia, in Croazia e infine a Roma, dove abita tuttora. Inter prete e traduttrice, ha pubblicato i libri Al di là del caos, E se Fuad avesse avuto la dinamite?, Sarajevo: la storia di un piccolo tradimento e La lingua di Ana per Infinito edizioni.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows