La dieta dei buongustai. Con ricette di primi piatti a base di pasta di Gragnano
L'Unesco ha dichiarato la "Dieta Mediterranea" Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità. E alle tradizioni alimentari mediterranee questo libro è completamente ispirato. Per aiutare i lettori con problemi di linea a recuperare un peso "desiderabile" gli Autori hanno messo a punto un singolare percorso dietetico-culinario che tiene in scrupolosa considerazione le peculiari proprietà nutrizionali di questo modello alimentare. Lo scopo di questo libro è quello di dimostrare che il binomio gusto e salute è un obiettivo assolutamente perseguibile. Il connubio di un dietologo con una esperta di cucina rappresenta, infatti, il tentativo di coniugare le innegabili esigenze del palato con le ancora più importanti necessità nutrizionali di ogni individuo. E questo compito si è rivelato tutt'altro che arduo, disponendo della preziosa competenza e della fervida fantasia di Isabella Dionisio, che ha saputo tradurre le indicazioni "tecniche" ricevute in gustose preparazioni culinarie. Regina incontrastata di molti menu è la pasta, di particolare qualità nelle ricette realizzate con i formati della Fabbrica della Pasta di Gragnano, da consumare, come è ovvio, rigorosamente "al dente".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it