La dieta di Galeno. L'alimentazione degli antichi romani
All'origine dei principali passi in avanti dell'antica scienza medica c'è Galeno (129-210 d.C.), che per un certo periodo fu il medico personale dell'imperatore Marco Aurelio. Fu anche uno scrittore prolifico, e tra le opere giunte sino a noi vi è inclusa quella che lui riteneva essere la guida definitiva ad una dieta salutare, basata sulla teoria dei quattro umori. Questo trattato e molti altri testi importanti sono oggi disponibili ai lettori, consentendo numerosi approfondimenti sulla dieta e la salute ai tempi dell'antica Roma. "La dieta di Galeno" costituisce una preziosa fonte di studio per i classicisti, gli storici e tutte le persone interessate alla storia del cibo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it