Dietro la globalizzazione moderna
Il saggio ripercorre le ragioni storiche, filosofiche, economiche e persino religiose che hanno plasmato l'attuale mondo globalizzato. Ricco di citazioni e sorretto da una prosa scorrevole il testo conduce per mano il lettore attraverso i secoli, mettendo in evidenza eventi noti e meno noti del nostro passato. L'autore in modo mai banale ci dice che alcuni aspetti positivi della realtà contemporanea potevano essere raggiunti attraverso metodi più umani e meno cinici. Facendo spesso riferimento alle fonti più disparate il saggio è, infine, un invito alla lettura e alla conoscenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:21 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it