Dietro la maschera ovvero Il potere di una donna - Louisa May Alcott,Rosangela Amato - ebook
Dietro la maschera ovvero Il potere di una donna - Louisa May Alcott,Rosangela Amato - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Dietro la maschera ovvero Il potere di una donna
Scaricabile subito
6,49 €
6,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dietro la maschera ovvero Il potere di una donna (Behind a Mask, or a woman power) svela una Alcott diversa da quella che siamo abituati a conoscere. È la Alcott degli esordi, che mette al centro della narrazione la donna, cosciente della propria autonomia, orgogliosa della propria femminilità e forte della propria determinazione, trascinando il lettore in un vortice di passioni, sotterfugi e colpi di scena. Protagonista della storia è Jean Muir, una donna apparentemente senza scrupoli che lotta con tutta sé stessa per raggiungere i propri obiettivi ricorrendo a qualsiasi tipo di stratagemma e che, consapevole della propria condizione, la utilizza a proprio vantaggio, indossando scientemente la maschera che rispecchia la personalità che la società si aspetta che abbia. Non si tratta solo di una storia avvincente narrata in modo eccezionale, ma di un racconto dal ritmo incalzante attraverso il quale, capitolo dopo capitolo, si scoprono elementi non solo della vita della protagonista, ma anche del passato della scrittrice. «Sono una strega, e un giorno la mia maschera cadrà e mi vedrete per quella che sono, vecchia, brutta, cattiva e dannata. Fate attenzione a me finché siete in tempo. Vi ho avvertito. Adesso amatemi a vostro rischio e pericolo.» EDIZIONE INTEGRALE E ANNOTATA

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
200 p.
Reflowable
9788831456302

Valutazioni e recensioni

  • ConLaTestaNeiLibri
    Oltre a Piccole donne c'è di più...

    Premessa: dimenticate la Alcott di "Piccole donne", i buoni sentimenti, la letteratura didascalica per l'infanzia e compagnia bella che qualcuno di voi avrà amato e che qualcuno invece avrà trovato decisamente indigesto: qui siamo di fronte a tutt'altro ed è proprio questo che rende, secondo me, interessante il libro. Non tutti sanno (e nemmeno io fino a qualche anno fa) che L.M.Alcott aveva iniziato la sua carriera con testi decisamente diversi, come questo appunto, ma il desiderio di accondiscendere ed uniformarsi alla volontà paterna (non credo, leggendo la sia biografia, che il complesso di Elettra le fosse estraneo) la portò a ( io direi purtroppo ) correggere il tiro In "Dietro la maschera" ambientato in Inghilterra a metà Ottocento, protagonista è Jean Miur, che per sbarcare il lunario è costretta a fare l' istitutrice. Qualcosa rievoca nel nome un'altra istitutrice (la Jane Eire di brontiana memoria) ma al di fuori dell'assonanza, presumibilmente voluta, i punti di contatto si fermano lì . Jean non ha nulla delle Piccole Donne, né dell' eroina brontiana: non è bella, non è dolce e remissiva, ma è scaltra e decisa nel perseguire i suoi obiettivi. Arrivata nella famiglia Coventry, metterà in luce gli aspetti negativi di ciascun componente, smascherando l' ipocrisia e il classismo di ognuno di loro, ma conquistandone allo stesso tempo la fiducia e la stima. Per farlo però' userà' qualunque mezzo, ricorrendo anche all' astuzia ed all' inganno ( oltre alla seduzione !) se necessario. Jean è a tutti gli effetti una antieroina e ci si aspetterebbe per lei una punizione esemplare ( in linea con tanta letteratura dell' epoca)... Il romanzo non è forse un capolavoro, ha qualche momento di lentezza ma si legge con piacere, con personaggi ben caratterizzati ed una protagonista originalissima che non si dimentica e per finire ha in sè elementi di estrema modernità per l'epoca.

Conosci l'autore

Foto di Louisa May Alcott

Louisa May Alcott

1832, Germantown (Pennsylvania)

Louisa May Alcott nasce, seconda di 4 sorelle (Anna, Elizabeth e May), in Pennsylvania il 29 novembre 1832, nel giorno dell 33.mo compleanno del padre, Amos Bronson, che tentò, nel 1842, l’esperimento comunitario di Fruitlands, ironicamente rievocato in Giovanili furori trascendentalisti (Transcendental wild oats, 1873).Amica della famiglia di Ralph Waldo Emerson e di Henry David Thoureau, fu infermiera durante la Guerra Civile Americana. Pubblica il suo primo libro, Flower Fables, a 22 anni. È famosa in tutto il mondo per il romanzo Piccole Donne del 1868 (scritto tra maggio e luglio di quell'anno nella Orchard House al 399 di Lexington Road a Concord, Massachusetts, da allora chiamata "Home of Little Women" e ancor oggi visitabile) cui fecero seguito altri tre libri della...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows