Dietro il recinto di filo spinato. Da Moosburg a Freising. Ricordi di un maestro lucano dai campi di concentramento
"Sono uno dei seicentomila italiani deportati in Germania nel 1943. Non ho mai voluto scrivere un diario dei miei ricordi di prigionia perché troppo traumatizzanti, dolorosi ... Ho scritto di getto queste pagine di ricordi. Alla fine mi sono chiesto: perché l'ho fatto? Per affidare ai giovani uno dei tanti messaggi di pace? Io un modesto, piccolo uomo? L'ho fatto sperando che non si ripetano gli orrori della guerra? Utopia, illusione ... Non lo so. Spero mi leggano almeno i miei amatissimi cinque nipoti. Saranno essi a giudicare e a dire se da queste pagine si possa trarre qualche utile insegnamento di vita". Così l'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it