La difesa della libertà
Giacomo Matteotti (1885-1924) è stato un socialista italiano e attivista antifascista. Nato il 22 maggio 1885 a Fratta Polesine in Veneto, membro prominente del Partito Socialista Italiano (PSI) è noto per la sua difesa della democrazia, della giustizia sociale e dei diritti dei lavoratori. Il 30 maggio del 1924 tenne un discorso duro al Parlamento italiano, denunciando i Fascisti per la loro violenza, corruzione e disprezzo per la democrazia, in cui espresse le atrocità e gli abusi commessi dal regime, inclusi brogli elettorali e assassinii politici. Tragicamente, il 10 giugno dello stesso anno, fu rapito e ucciso da squadristi fascisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows